Il Ristorante I Ghibellini vi ha già proposto dei menu turistici per rendere più facile la scoperta della tradizione gastronimica e culinaria di Narni, con questo nuovo articolo però vi vogliamo aiutare anche nel vostro soggiorno culturale a Narni (la Narnia di C.S. Lewis!) raccogliendo un po’ di informazioni turistiche per voi. Di seguito troverete orari e contatti delle principali attività da poter svolgere a Narni in Umbria.

Narni Sotterranea
Una delle più belle ed interessanti cose da fare in città.
Circa 40 anni fa, per puro caso, il gruppo speleologico UTEC di Narni si è imbattutto in una serie di stanze sotterranee del convento dei domenicani di Santa Maria Maggiore. Anni e anni di scavi e ricerche, ancora in corso di svolgimento, La visita nei Sotterranei non è una visita convenzionale, la storia di cui parliamo è iniziata secoli fà con l’istituzione del Sant’Uffizio, ma continua ancora oggi ad intrecciarsi con il presente.
Narni Sotterranea è un insieme di ipogei scoperti negli ultimi anni, una parte dei quali è stato possibile aprire al pubblico. Questi ambienti sono adatti a tutti, anche ai claustrofobici, grazie alle numerose aperture verso l’esterno lungo tutto il percorso. Vi ricordiamo che anche per la stagione estiva 2021 è necessario prenotare la visita in anticipo ai numeri 339 1041645 oppure al 0744 722292.
Questi sono gli orari (Partenza visite ogni 30 minuti):
Sabato, domenica e festivi: Visite guidate dalle 10.00 alle 17.30 (ultima visita)
Feriali: Visite guidate alle 11.00 – 11.30 – 12.00 e 15.00 – 15.30 – 16.00
Nei periodi di maggior affluenza gli orari delle partenze saranno ampliati.
Per gruppi è possibile la visita anche in altri orari ma è necessario chiamare i numeri sopra indicati per prenotare e garantire il rispetto delle norme anticovid.

Museo Eroli
Il museo dell’antico Palazzo Eroli di Narni è diviso in due parti: nella prima troviamo reperti dalla preistoria al medioevo; nella seconda la Pinacoteca.
Orari:
dal Martedì al Venerdì 10,00/13,00 – 15,00/19,00
Sabato e Domenica: 10,00/19,00 Ultimo ingresso consentito 45 min prima della chiusura. Per ulteriori dettagli: Tel. 80026630 (numero verde gratuito) Mobile + 39 3512385303 – INFOPOINT TURISTICO Piazza dei Priori Tel. 0744/747279

Rocca Albornoz
«E tu sorgi come gigante pensier su’l vertice montan, ciclopea Rocca. Le nuvole ti cingon la fronte merlata, principessa di fati e di tempi»
(Gelindo Ceroni)
Il Cardinale Egidio Albornoz la fece costruire nel 1367 su un dislivello di 332m s.l.m., in una posizione molto favorevole per difendersi dagli attacchi militari.
Orari:
dal Martedì al Venerdì 10,00/13,00 – 15,00/19,00
Sabato e Domenica: 10,00/19,00 Ultimo ingresso consentito 45 min prima della chiusura. Per ulteriori dettagli: Tel. 80026630 (numero verde gratuito) Mobile + 39 3512385303 – INFOPOINT TURISTICO Piazza dei Priori Tel. 0744/747279
Vi abbiamo indicato soltanto 3 delle tante cose che si possono fare in città e nelle zone circostanti: Percorso delle gole del Nera, Narnia Adventures, Sorgenti delle acque di Stifone, piscine naturali Le Mole, Ponte Cardona centro geografico d’Italia, visita ai resti del Ponte di Augusto, moltissime chiese come il Duomo, San Francesco, Santa Maria Impensole, Sacro Speco Francescano, San Michele Arcangelo, Abbazia di San Cassiano, Santa Pudenziana e molto molto altro…
Vi invitiamo a contattare l’ufficio turistico cittadino per organizzare al meglio la vostra visita in base al tempo a disposizione ed ai vostri interessi.
UFFICIO PER IL TURISMO
Piazza dei Priori, 6
Tel. 0744 747279 – 0744 747277
Cellulare: 339 6864060
Mail: info.turismo@comune.narni.tr.it
Corsa all’anello Duomo di Narni Corsa storica Auditorium Porta Ternana Narnia Adventures Palazzo Comunale Ponte d’Augusto San Girolamo Santa Pudenziana Narni Sotterranea Gole del Nera Corsa all’anello Narni Sotterranea Panorama Narni Palazzo Comunale Panorama Narni Piazza dei Priori Rocca Albornoz Gole del Nera San Francesco Piazza Garibaldi Santa Maria Impensole Via del Campanile