fbpx

Trofie cremose zucchine e salmone

Le trofie cremose con zucchine e salmone sono un primo delizioso e perfetto quando abbiamo poco tempo da dedicare ai fornelli!

Questo piatto è cremoso e profumato e si prepara in meno di mezz’ora e non ha bisogno di grandi lavorazioni ma di pochissimi minuti di cottura, giusto il tempo di cuocere la pasta!

Per la realizzazione del piatto ho utilizzato trofie di pasta fresca ma va bene qualsiasi tipo di pasta. Anche per la ricotta ci sono varie opzioni, potete scegliere quella più leggera vaccina o quella di bufala o di pecora, a voi la scelta!

Ingredienti

  • 500 g Trofie (di pasta fresca)
  • Zucchine (medie)
  • 100 g Salmone affumicato
  • 150 g Ricotta fresca
  • q.b. Scorza di limone (non trattato)
  • q.b. Olio extravergine d’oliva
  • q.b. Sale
  • q.b. Pepe (macinato al momento)
  • q.b. menta fresca

Come preparare le trofie cremose zucchine e salmone

Mettete sul fuoco una pentola con sufficiente acqua per la cottura della pasta, portate a bollore e salatela.Intanto che l’acqua raggiunga il bollore, pulite e lavate le zucchine, quindi tagliatele a rondelle sottili o se preferite tritatele con una grattugia a fori larghi, cuoceranno ancora più in fretta.

Per cuocere le zucchine basta saltarle velocemente in padella con un giro di olio e uno spicchio d’aglio intero schiacciato.

Preparate la crema di ricotta e salmone.

Mettete la ricotta in una ciotola ed aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolate per renderla cremosa.Unite un pizzico di pepe, qualche fogliolina di menta fresca spezzettata con le mani, terminate aggiungendo il salmone tagliuzzato e mescolate ancora.

Quando l’acqua bolle, versate la pasta e lasciatela cuocere.
Se necessario aggiungete un mestolo di acqua calda alle zucchine ed aggiustatele di sale.
Scolate la pasta molto al dente e mantecatela insieme alle zucchine fino a completare la cottura a vostro gusto, quindi eliminate l’aglio. 

Quindi versate la pasta sulla crema di ricotta e mescolatela finché si condisca in modo omogeneo. Ora è il momento di profumare con una grattata di scorza di limone.
Il piatto è pronto, servite subito in tavola.

Buon appetito ! ?